Odontoiatria ed Osteopatia

L’Osteopatia è una procedura che, attraverso dolci manipolazioni, è in grado di diagnosticare e trattare diverse patologie.
La correlazione fra odontoiatria ed osteopatia trova fondamento sulla necessità di individuare ed eliminare blocchi funzionali che generano limitazioni di vario tipo.
La bocca nella sua funzionalità fisica o cognitiva-emotiva è in stretta relazione con il cranio, con l’aspetto posturale generale e viscerale.
La bocca, i denti, la lingua ecc. non possono essere considerati una struttura a se stante, ma strutture inserite nel contesto “individuo”.

Il ruolo dell'Osteopata...

Il ruolo dell’osteopata in ambito odontoiatrico potrebbe essere riassunto in questi tre punti fondamentali:

  1. Eliminazione delle interferenze intra ed estracraniche per migliorare la
    capacità adattativa del corpo favorendo il lavoro protesico o ortodontico.
  2. Monitoraggio continuo del progressivo adattamento cranico-posturale al
    trattamento odontoiatrico
  3. Rimozione delle cause funzionali dell’incapacità o difficoltà adattativa
    come problematiche dello sviluppo, disfunzioni suturali craniche,
    articolari, dell’articolazione temporo-mandibolare, disfunzioni di
    deglutizione, posturali ecc. con riduzione di carico di lavoro o recidive
    importanti

I NOSTRI TRATTAMENTI ODONTOIATRICI

In sinergia con l'Osteopata...

La Dr.ssa Mannelli, a fronte dell’importante e delicato ruolo che riveste l’apparato stomatognatico nei confronti della struttura dell’uomo, collabora da alcuni anni quotidianamente in sinergia con un osteopata di fiducia allo scopo di contribuire al riequilibrio della persona nella sua interezza e complessità.

Se si desidera ricevere una valutazione occlusale e posturale è sufficiente richiedere un appuntamento in uno dei nostri due studi odontoiatrici.